Cos'è acido fosforico?
Acido Fosforico (H₃PO₄)
L'acido fosforico è un acido minerale di media forza. Si presenta come un composto inorganico incolore, inodore e non volatile. Generalmente si trova in soluzione acquosa, con concentrazioni variabili. È ampiamente utilizzato in diverse industrie, principalmente come reagente e fertilizzante.
Proprietà Chimiche
- Formula Chimica: H₃PO₄
- Peso Molecolare: 97.994 g/mol
- Acidità: È un acido triprotico, il che significa che può donare tre protoni (H⁺) in soluzione. Ha tre costanti di dissociazione acida (pKa):
- pKa₁ ≈ 2.15
- pKa₂ ≈ 7.20
- pKa₃ ≈ 12.35
- Solubilità: Altamente solubile in acqua.
- Comportamento: Reagisce con basi per formare sali fosfati.
Produzione
L'acido fosforico viene prodotto principalmente attraverso due processi:
- Processo a Umido: Reazione di fosfato di calcio (proveniente da roccia fosfatica) con acido solforico. Questo metodo produce un acido fosforico meno puro, spesso usato nella produzione di fertilizzanti.
- Processo Termico: Il fosforo elementare viene bruciato per formare pentossido di fosforo (P₄O₁₀), che viene poi idratato per produrre acido fosforico puro. Questo metodo produce un acido più puro, utilizzato in applicazioni alimentari e farmaceutiche.
Usi
L'acido fosforico ha una vasta gamma di applicazioni:
- Fertilizzanti: La sua principale applicazione è nella produzione di fertilizzanti fosfatici, come il superfosfato e il fosfato di ammonio.
- Detergenti: Utilizzato nella produzione di detergenti e prodotti per la pulizia.
- Alimenti: Aggiunto a bevande analcoliche e altri alimenti come acidulante e regolatore di pH.
- Farmaceutica: Utilizzato nella produzione di farmaci e prodotti dentali.
- Trattamento delle superfici metalliche: Utilizzato per la rimozione della ruggine e per la preparazione delle superfici metalliche alla verniciatura (fosfatazione).
- Industria tessile: Come mordente nella tintura dei tessuti.
Sicurezza
L'acido fosforico è corrosivo e può causare irritazioni alla pelle, agli occhi e alle vie respiratorie. È importante maneggiarlo con cura e utilizzare dispositivi di protezione adeguati, come guanti, occhiali di sicurezza e maschere respiratorie. L'ingestione può causare gravi ustioni interne.